Rinnovo della filiera riproduttiva delle razze avicole autoctone, in particolare del pollo rustichello, attraverso un miglioramento e potenziamento del’incubazione delle uova dei pulcini. Allestimento di un punto vendita delle razze avicole tipiche con vetrina espositiva della fattoria didattica. Creazione di un punto sosta turistico lungo il percorso del Monfenera, anche con offerta delle tipicità locali.
E' prevista una partecipazione privata.
Attualmente all’interno della fattoria-agriturismo esiste già la filiera di allevamento della razza avicola, dall’incubazione fino allo svezzamento del pollo. L’installazione dei pannelli fotovoltaici con la produzione di 10 kw di energia elettrica consente un risparmio delle spese per l’azienda e un potenziamento dell’incubazione stessa, con miglioramento e aumento della produzione. Così pure l’allestimento della vetrina espositiva darebbe maggior valenza alla fattoria didattica, unica in provincia di Treviso nel mostrare l’intero percorso di sviluppo della razza avicola.