Ripristino e riqualificazione di vecchi tracciati abbandonati e dimessi. Realizzazione di nuovi itinerari e percorsi ciclopedonali, comprese le dotazioni necessarie, relativa identificazione e segnaletica. Realizzazione e/o adeguamento di piccole strutture e infrastrutture, finalizzate alla costruzione di punti di accesso, accoglienza ed informazione sulle aree rurali e relativi percorsi di turismo rurale.
Trattasi di un itinerario ciclopedoanle di lunghezza 6 km circa con diviento di accesso ai veicolo motorizzati, si collega al percorso esistente in crocetta del Montello. Gli interventi, che prevedono per quanto possibile l’utilizzo di percorsi già esistenti e per la maggior parte sterrati, consistono in: pulizia e ripristino di quei tratti abbandonati, realizzazione di nuovi tratti ed eventuali sotto passaggi a pubbliche vie. Il tutto mediante l’ausilio di mezzi meccanici. Le opere prevedono anche la realizzazione e l’adeguamento di modeste strutture per i punti di ristoro ed informazioni turistiche, nonché adeguata segnaletica su tutto il percorso.
Il progetto verrà supportato e mantenuto attraverso servizi di promozione ed offerta turistica, progettazione e commercializzazione di pacchetti turistici mediante l’impiego di tecnologie innovative di comunicazione.
Percorso di 6 km in comune di Pederobba. Siti attraversamento: Garzaia del Piave a Pederobba, opere antiche del Brentella, Via dei mulini, Parco fluviale di Covolo "Passo barche".
N.B.: è prevista una partecipazione privata.